Cerca nel blog
venerdì 29 gennaio 2016
3.1: IL FILO ROSSO BOTTONATO TRA PASSATO E FUTURO: IL TWEED
2.2: Siamo donne!
Un urlo disperato di affermazione della nostra identità. Chi siamo? Siamo lavoratrici, studentesse, madri, figlie, sorelle, zie, guerriere contro il tempo, martiri per pazienza, crocerossine innate votate al benessere sociale.
Garbatamente aggressiva, pioniera della parità sessuale in una società maschilista:
mercoledì 11 novembre 2015
2.1: Mood: ERTÉ E LA COMUNICAZIONE LIS
Non mi dilungherò ulteriormente su Ertè poiché desidero che voi lettori vi sentiate incentivati a ricercare informazioni su di lui. A scoprirlo. A conoscerlo. Ad amarlo.
sabato 24 ottobre 2015
3.2: Chimica del tessuto e gestione dei processi produttivi: 1. LARAFFINAZIONE DEL PETROLIO
giovedì 9 ottobre 2014
1. Where there's a will there's a way
Mi piacerebbe prendermi la maternità di questa massima, ma nessuno ci crederebbe..
La realtà è che questa frase meravigliosa proviene dalla targhetta decortiva di un braccialetto "handmade", regalatomi da una grande amica, una persona che forse a volte mi conosce più di me stessa, come in questo caso, donandomi uno dei piu' profondi dei doni.
giovedì 2 ottobre 2014
1.1: Disegno Tecnico: griglia per disegnare un figurino
Il figurino è la rappresentazione del corpo umano rispettando le proporzioni convenzionali ad esso legato.
Per prima cosa è necessario costruire una griglia guida, alta 27cm e larga 6cm. Deve essere suddivisa in 9 sezioni orizzontali , una ogni 3cm.
Numeriamo le linee appena tracciate da 0 a 9. Ovviamente tenendo conto anche dei segmenti che fanno da base superiore ed inferiore.
A questo punto suddividiamo la seconda sezione in due metà uguali attraverso un tratto tratteggiato quindi a 1.50cm dopo la linea orientale n°1.
Ora manca da disegnare l'ultima linea, anch'essa tratteggiata e va tracciata verticalmente a distanza di 3cm, ottenendo così due bande verticali che suddividono ulteriormente la nostra griglia.
Lo so, la spiegazione è molto schematica, ma se seguite i passaggi in modo letterale e confrontando le immagini tutto risulterà molto più chiaro e semplice.
A questo punto, siamo pronti per abbozzare un manichino snodato, da cui successivamente modelleremo il corpo vero e proprio della nostra modella.
Il figurino è suddiviso così :
~0-1=testa
~1-2=collo e spalle
~2-4=busto
~4=bacino
~4-6=bacino cosce
~6= ginocchia
~6-9= polpacci caviglie e piedi
~~> vedi immagine esplicativa di riferimento.
La posa che assume il manichino snodato in figura è statica, rigida, sembra quasi che sia incastrata in una cassa da morto. Invece per far prendere vita alla nostra modella, possiamo utilizzare la tecnica della costruzione a filo.